L’età adolescenziale è una fase critica, distinta per sua natura, da una serie di contraddizioni. Tra le più importanti vi è il continuo conflitto tra il bisogno d’autonomia e quello di indipendenza.
Un tempo la famiglia rappresentava una valida guida nella transizione alla maturità, ma oggi la "crisi" che coinvolge la stabilità del nucleo familiare, spinge il giovane a cercare supporto emotivo verso la strada, con tutti i rischi ad essa annessi. Troviamo, spesso, giovani senza obiettivi, annoiati, insoddisfatti e in questo contesto, sempre più spesso il disagio adolescenziale sfocia nell'abuso di alcool e nell'assunzione di sostanze stupefacenti.
Svolgendo un'attività di controllo e d'investigazione, possiamo monitorare e analizzare i comportamenti del giovane, accertando quali sono le compagnie, i luoghi e i locali di svago sovente frequentare e verificando l'eventuale assunzioni di droghe e/o alcool.
OBBIETTIVO: